imagealt

Covid

Essendo cessata l’emergenza sanitaria e non avendo alcuna nuova disposizione normativa
relativa a nuove disposizioni per il contenimento e la diffusione della malattia SARS- COVID 19, tutte le attività organizzative TORNANO ALLA NORMALITA’; in particolare non sono più in vigore :
 l’ obbligo della mascherina
 gli ingressi e le uscite scaglionati
 lo scaglionamento degli intervalli per ricreazione
 la DAD per i casi positivi

Vengono tuttavia mantenute alcune disposizioni utili alla gestione organizzativa e didattica che di seguito saranno indicate:
 banchi distanziati
 termoscanner funzionanti (al bisogno)
 aula Covid
 Referenti Covid

Misure comportamentali di prevenzione di base per la ripresa scolastica
Su indicazione dell’Istituto Superiore di Sanità si comunicano le misure di prevenzione di base da adottare, da parte di tutti, per la ripresa scolastica:


1. Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;


2. Igiene delle mani ed “etichetta respiratoria” (con quest’ultimo termine si intendono in letteratura i corretti comportamenti da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc.);


3. Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19;


4. Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati, secondo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021;


5. Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti; (aula Covid, responsabile Covid)


6. Ricambi d’aria frequenti.

In allegato le indicazioni fornite dal ministero.

Allegati

Norme_COVID_a_s_2022_23.pdf