Giunta esecutiva
Organo di gestione della scuola, eletto all'interno del consiglio di istituto
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
La Giunta esecutiva è l'organo di gestione della scuola, eletto all'interno del consiglio di istituto. Ha il compito di controllare che tutta l'attività amministrativa della scuola sia conforme alle leggi ed efficace dal punto di vista economico e finanziario
COMPONENTI DI DIRITTO |
Dirigente Scolastico: Mara MARSILIO |
D.S.G.A: Fabio MEROLA |
|
COMPONENTE DOCENTI |
Donatella FODDAI |
COMPONENTE GENITORI |
Simona CASTELLI |
COMPONENTE ALUNNI |
Anfrea BOCCON |
COMPONENTE A. T. A. |
Dino SALMASO |
Responsabile
Sede
Sede Centrale Einaudi
-
Indirizzo
Via delle Palme, 1
-
CAP
35137
-
Orari
LUN – MAR – MER – GIO – VEN: ore 8.00 – 10.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Info
Nella sua prima seduta, il Consiglio di Istituto elegge, tra i suoi membri, una Giunta Esecutiva; essa un organo esecutivo il cui ruolo è quello di essere bene informato sulle esigenze della scuola e saperne recepire le varie istanze ponendosi sempre al servizio del Consiglio, di cui deve controllare la corretta applicazione delle delibere.
La Giunta viene rinnovata, come il C.d.I., ogni tre anni tramite elezioni ed è composta da: due genitori, un insegnante, un rappresentante del personale A.T.A. Sono membri di diritto della Giunta il Dirigente Scolastico, che la presiede in rappresentanza dell’istituto, e il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.), che svolge anche funzioni di segretario della Giunta. È possibile invitare alla Giunta Esecutiva il Presidente del Consiglio d’Istituto, formalmente come uditore.